Conosci Multi
Disperse tra i magazzini di Amazon a riempire BAG o a portare pacchi; Di corsa tra i corridoi degli ospedali o tra le varie Residenze Sanitarie per Anziani; sfruttate tra le aule di scuole e università o dietro qualche locale per turisti a cucinare e lavare i piatti; su e giù tra i piani degli alberghi, o a pulire i BnB; nervose per le ore che mancano dalle buste paga, per i turni spezzati mentre facciamo le guide ai musei o saltiamo tra un asilo e l’altro per svolgere i cosiddetti “lavori essenziali”; mentre cadiamo perchè non riusciamo più a fare i salti mortali per pagare affitti e bollette. È così che abbiamo deciso di unirci, di organizzarci, di lottare.
+ Cos’è multi?
MULTI è una nuova organizzazione sindacale, comunitaria e di base, fondata sull’idea che uniti e unite possiamo cambiare le cose e trovare soluzioni ai problemi, organizzare democraticamente e dal basso le nostre vite.
É un sindacato indipendente dai poteri, dai partiti, dai grandi sindacati confederali.
É un sindacato sociale, perché vuole organizzarsi in ogni aspetto della vita e della società, perché in ognuno di questi c’è bisogno di cambiamento e desiderio di una vita giusta e libera.
MULTI sono i conflitti delle persone invisibili che portano avanti la città al prezzo del proprio intorpidimento psichico, della propria solitudine, delle proprie fatiche materiali, senza alcun riconoscimento sociale.
MULTI è il movimento di coloro che condividono il rifiuto dell’oppressione capitalista, e vogliono organizzarlo al meglio.
MULTI è una proposta di organizzazione di tutta la disperazione che cova tra la popolazione, per trasformarla in rabbia, unione, cambiamento e fiducia reciproca
+ Perchè multi?
La Parola MULTI significa “i molti” e “le molte“. È il sindacato per i più, per la maggioranza delle persone che ancora non si organizza, ma che può prendere in mano la propria vita insieme agli altri e alle altre.
Nasce contro il potere dei monopoli, ossia del fatto che pochissimi hanno quasi tutto il potere, ma la maggioranza non ha quasi nulla.
Nasce perché le grandi aziende multinazionali che comandano nei nostri territori non hanno più niente da dare, ma solo da prendere dalle nostre vite, ma noi vogliamo difendere e conquistare insieme le condizioni di vita fondamentali e dignitose.
Nasce dalla e per la vita quotidiana, nelle esperienze di lotta per una casa e un quartiere degni, per scioperare e non subire i ritmi massacranti e gli ordini ingiusti imposti dai nostri capi a lavoro o all’università.
+ Cosa vogliamo?
Vogliamo smettere di subire le prepotenze e la solitudine che ci vengono imposte e
immaginare un’alternativa.
Vogliamo dare forza alla trasformazione della società in senso egualitario, ecologico,
femminista, per mezzo della democrazia comunitaria.
Ai margini del sistema è costretta la maggioranza di persone, che oggi come mai nella storia, fa fatica a vivere.
MULTI nasce dalla volontà di cambiare questo disequilibrio sistemico con l’unione, la
lotta collettiva e l’educazione popolare.
Nasce dal bisogno di pace e giustizia che tutte e tutti sentiamo e che nessuno ci
garantirà senza la lotta
+ Cosa facciamo?
MULTI ha come primo compito quello di imparare pensare a una fuoriuscita da questo sistema a partire dai bisogni concreti dei territori.
Il sindacato sociale è il mezzo con cui ci ribelliamo, per riprendere la vita che questo sistema ci ha tolto, schiacciandoci nella miseria e anestetizzandoci. Divenendo MULTI, rompiamo il sentimento che ci immobilizza e si traduce in incapacità di agire, e iniziamo a strappare conquiste a chi tiene in pugno le nostre vite e pensa che siano sue di diritto.
Di fronte alle innumerevoli contraddizioni che aggrovigliano le nostre vite, il compito di MULTI è quello di districare la matassa, imparando a prendere in mano la soluzione ai propri problemi, scioperando per fermare i profitti di chi ci sfrutta, la prepotenza padronale, patriarcale e razzista; riprendendoci quote di salario, di servizi, di mezzi, di possibilità.