RAMO PULIZIA E CURA

Perchè questo ramo?
Questo ramo nasce per unire le persone che lavorano nell’ambito della cura, sia in ambito domestico sia nella città e nei posti di lavoro, salute e formazione. Nel sistema capitalista questi lavori sono estremamente invisibilizzati, quanto invece sono fondamentali per la riproduzione di ogni ambiente. Questa condizione, insieme all’isolamento a cui è costrettə chi svolge queste mansioni, getta le basi per lo sfruttamento di questi settori. Inoltre la cura è quasi totalmente relegata alle donne, aggiungendo quindi un’ulteriore strato di precarietà e oppressione. Con questo ramo vogliamo rompere la marginalizzazione e conquistare la nostra dignità e i nostri diritti, affinchè il nostro lavoro di cura venga riconosciuto!
A chi si rivolge?
Per combattere questo sistema il ramo si propone di unire le persone che lavorano nelle pulizie, le babysitter, le badanti, lavoratorə esternalizzatə e dei multiservizi, portierati e vigilanza.
Cosa vogliamo?
Tra gli obiettivi che animano questa unione vi è dunque la conquista della dignità per il proprio lavoro, aumentando stipendi e tutele, ottenendo orari giusti e senza contratti spezzati e part-time involontario, diminuzione del carico di lavoro e garanzia dei materiali di lavoro. Vogliamo combattere e rompere l’invisibilizzazione e l’isolamento nella domesticità che impedisce di avere una forza comune, ottenere l’internalizzazione dellə lavoratorə esternalizzatə e lottare contro le piattaforme di collocamento. Vogliamo organizzarci e lottare insieme contro gli abusi dei capi e difenderci insieme dalle molestie e violenze di genere.
Come lo facciamo?
Per farlo abbiamo bisogno di creare e moltiplicare assemblee nei diversi ambienti e cantieri di appalto. E’ necessario sindacalizzare le lavoratrici domestiche, creare campagne di visibilizzazione e scioperare: solo così possiamo conquistare un lavoro degno!