#1: La comunicazione

Un incontro per iniziare a familiarizzare con gli strumenti digitali che ci diamo come organizzazione, ma anche per riflettere sulle funzionalità che ognuno di essi può avere. 
Per cosa ci sono utili le infrastrutture comunicative presenti ad oggi per Multi? Come strutturiamo le comunicazioni fra di noi?

Visualizza e scarica qui le slide

Leggi il report

Questa formazione è stata organizzata in sinergia tra le compagne con responsabilità sulla promozione degli strumenti di comunicazione di MULTI e il Centro Studi, Educazione e Ricerca. Il Centro Studi sta preparando un primo ciclo di formazioni tra maggio e giugno 2025 propedeutiche all’organizzazione sindacale. Questa prima formazione riguarda l’alfabetizzazione digitale, sia da un punto di vista teorico generale, sia da un punto di vista pratico e organizzativo sull’uso degli strumenti comunicativi digitali.

Il principale obiettivo è di iniziare a familiarizzare con i primi strumenti di cui ci dotiamo in modo consapevole, non neutro o scontato, ma funzionale all’organizzazione.

L’incontro vuole rispondere a diverse esigenze:

  1. Dotarsi insieme di strumenti efficienti e utili alla crescita di MULTI e alla comunicazione interna ed esterna (costruire l’infrastruttura e individuare i mezzi);
  2. Individuare e fare emergere temi di approfondimento da poter rielaborare successivamente in altre formazioni;
  3. Costruire una base di definizione comune di parole, concetti e termini condivisi sugli strumenti comunicativi.

Come emerso nella discussione, sottolineiamo in via preliminare che questo lavoro di formazione sulla comunicazione si concentra su strumenti prettamente digitali, anche se la comunicazione e l’informazione, nel loro complesso, non sono riducibili a questo campo…